Circolari
I ragazzi che devono restituire i libri in comodato d'uso possono consegnarli alle docenti referenti in biblioteca nei giorni di martedi 06, mercoledi 07 e giovedi 08 settembre 2022 dalle ore 09:00 alle 11:00
COMODATO D'USO LIBRI DI TESTO A.S.2022/2023
Nell'ambito delle attività di sostegno economico alle famiglie, il Liceo offre in prestito libri di
testo agli alunni iscritti alle classi prime, seconde e terze il cui modello ISEE sia pari o
inferiore a € 15.000. Possono presentare domanda anche i genitori delle classi quarte già
beneficiari nell’anno scolastico 2021-22 (classi terze). E possono altresì presentare
domanda in presenza di ISEE superiore in caso di disponibilità di testi da assegnare. Gli
interessati possono visionare il Regolamento di Istituto ed inoltrare la richiesta
compilando l'apposito modulo. La domanda dovrà pervenire all’indirizzo mail
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. improrogabilmente entro il 24 settembre 2022 insieme al
modello ISEE 2021. Solo in caso di difficoltà nell’inoltro, la documentazione potrà essere
consegnata in versione cartacea presso la segreteria didattica nei giorni di ricevimento.
A seguito di revoca immediata dell’incarico di collaboratore del Dirigente scolastico si comunica che per qualsiasi necessità è possibile contattare il collaboratore del dirigente prof Pentangelo Alfonso all’indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e l’ufficio alunni agli indirizzi Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Revoca incarico di collaboratore del Dirigente Scolastico alla docente Scoleri Enrica
Sono stati attivati dal ns. liceo i corsi di recupero per le seguenti discipline: ITALIANO, LATINO, INGLESE, SPAGNOLO, CINESE, MATEMATICA E INFORMATICA.
I corsi avranno inizio LUNEDI 27/06/2022. Settimanalmente sarà pubblicato il CALENDARIO degli incontri.
GRUPPI ALUNNI E ASSEGNAZIONE GRUPPI AI DOCENTI
- PER I DOCENTI: Tutto il materiale (Registri e Format relazione finale) è pubblicato in area riservata ed è scaricabile cliccando QUI
- PER I GENITORI: Si invitano i genitori degli alunni che allo scrutinio finale hanno riportato "sospensione del giudizio" di presentare obbligatoriamente esplicita rinuncia, qualora intendano non avvalersi dei corsi attivati dalla scuola, compilando il seguente MODULO da inviare all' indirizzo mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro LUNEDI 04/07/2022
AVVISO
Si comunica a tutti gli studenti delle classi 5^ che devono registrarsi
sulla PIATTAFORMA curriculumstudente.istruzione.it utilizzando
il proprio codice fiscale, dati anagrafici e indirizzo email .
Considerato l'aumento delle richieste di uscite anticipate degli alunni da parte dei genitori, si avvisano le famiglie che non saranno più concessi permessi di uscita anticipata, se non per motivi di salute acclarati e/o per visite specialistiche giustificate con attestato del medico.
I docenti saranno tenuti a far recuperare le verifiche scritte, programmandole opportunamente, a quegli alunni assenti per motivi di salute.
Si invitano tutti i genitori a rispettare le linee guida previste dal Ministero della Salute relative alla prevenzione del contagio, astenendosi dal portare i figli a scuola se ammalati.
Aggiornamento misure di quarantena e autosorveglianza,
Circolare N. 9498 del 4 febbraio del Ministero della Salute
Nella Circolare pubblicata dal Ministero della Salute, si fa riferimento al parere espresso dal Comitato tecnico scientifico nel Verbale n. 61 del 2 febbraio 2022 e al Decreto Legge N. 5 del 4 febbraio 2022 (appena pubblicato in Gazzetta Ufficiale).
Il Ministero della Salute comunica che, fatta salva la disposizione dell’autosorveglianza per coloro che hanno ricevuto la dose booster o che hanno completato il ciclo vaccinale primario entro 120 giorni, o che sono guariti entro 120 giorni o che sono guariti dopo il completamento del ciclo primario, per tutte le altre fattispecie la quarantena per contatto stretto è pari a 5 giorni con test antigenico o molecolare negativo all’uscita.
Le indicazioni alla misura di quarantena per le seguenti categorie, pertanto, sono aggiornate alle seguenti modalità.
Contatti stretti (ad alto rischio)
Per i seguenti contatti:
- soggetti asintomatici non vaccinati o che non abbiano completato il ciclo vaccinale primario (i.e. abbiano ricevuto una sola dose di vaccino delle due previste) o che abbiano completato il ciclo vaccinale primario da meno di 14 giorni
- soggetti asintomatici che abbiano completato il ciclo vaccinale primario o che siano guariti da precedente infezione da SARS-CoV-2 da più di 120 giorni senza aver ricevuto la dose di richiamo, si applica la misura di quarantena della durata di 5 giorni dall’ultimo contatto con il caso positivo, la cui cessazione è condizionata all’esito negativo di un test antigenico rapido o molecolare eseguito alla scadenza di tale periodo.
Se durante il periodo di quarantena si manifestano sintomi suggestivi di possibile infezione da Sars-Cov-2 è raccomandata l’esecuzione immediata di un test diagnostico. Inoltre è fatto obbligo indossare i dispositivi di protezione FFP2 per i cinque giorni successivi al termine del periodo di quarantena precauzionale.
Per i contatti stretti asintomatici che:
- – abbiano ricevuto la dose booster, oppure
- – abbiano completato il ciclo vaccinale primario nei 120 giorni precedenti, oppure
- – siano guariti da infezione da SARS-CoV-2 nei 120 giorni precedenti, oppure
- – siano guariti dopo il completamento del ciclo primario
non è prevista la quarantena e si applica la misura dell’autosorveglianza della durata di 5 giorni.
È prevista l’effettuazione di un test antigenico rapido o molecolare per la rilevazione di Sars-Cov-2 alla prima comparsa dei sintomi e, se ancora sintomatici, al quinto giorno successivo alla data dell’ultimo contatto stretto con soggetti confermati positivi al Covid 19. È fatto obbligo di indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2 per almeno 10 giorni dall’ultima esposizione al caso.
Nuove regole quarantena
D.L. n. 5 del 02 febbraio 2022
Il Decreto approvato il 02/02/2022 è stato pubblicato in Gazzetta ufficiale nella serata di venerdì 4 febbraio 2022 e dunque ha effetto già a partire da sabato 5 febbraio.
Cambiano dunque le regole per quarantene e Dad nelle scuole italiane.
Queste le nuove regole per la ns. scuola
SCUOLA SECONDARIA
con un caso di positività accertato tra gli alunni presenti in classe,
l’attività didattica prosegue per tutti in presenza con l’utilizzo di dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2 da parte degli alunni e dei docenti.
Con due o più casi di positività accertati tra gli alunni presenti in classe,
verificatisi entro cinque giorni dall’accertamento del caso precedente, per coloro che diano dimostrazione di avere concluso il ciclo vaccinale primario o di essere guariti da meno di centoventi giorni o dopo aver completato il ciclo vaccinale primario, oppure di avere effettuato la dose di richiamo, l’attività didattica prosegue in presenza con l’utilizzo di dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2.
Per coloro che posseggano un’idonea certificazione di esenzione dalla vaccinazione, l’attività didattica prosegue in presenza con l’utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2 su richiesta di coloro che esercitano la responsabilità genitoriale per i minori e degli alunni direttamente interessati se maggiorenni.
Per gli altri alunni si applica la didattica digitale integrata per la durata di cinque giorni.
NORME VALIDE PER TUTTE LE SCUOLE
Per tutte le scuole, in caso di positivi in classe, agli alunni in classe si applicherà il regime di auto-sorveglianza con esclusione dell’obbligo di indossare mascherine FFP2 sotto i sei anni di età. Agli alunni per i quali non sia applicabile il regime sanitario di auto-sorveglianza si applica la quarantena precauzionale della durata di cinque giorni, la cui cessazione consegue all’esito negativo di un test antigenico rapido o molecolare.
La riammissione in classe dei soggetti in regime di quarantena precauzionale è subordinata alla sola dimostrazione di avere effettuato un test antigenico rapido o molecolare con esito negativo, anche in centri privati a ciò abilitati.
Resta fermo il divieto di accedere o permanere nei locali scolastici con sintomatologia respiratoria o temperatura corporea superiore a 37,5°.
La condizione sanitaria che consente la didattica in presenza può essere verificata dalle scuole tramite il Green pass.
Cosa succede per le classi attualmente in quarantena?
Nel decreto si specifica che “l’articolo 4 del decreto-legge 7 gennaio 2022, n. 1, e il comma 1 dell’articolo 30 del decreto-legge 27 gennaio 2022, n. 4, sono abrogati a decorrere dalla data di entrata in vigore del presente decreto e le misure già disposte ai sensi del citato articolo 4 sono ridefinite in funzione di quanto disposto dal presente articolo“.
Le vecchie regole non hanno pertanto più efficacia a partire dal 5 febbraio.
FACCIAMO CHIAREZZA:
L'art.6 comma 6 del decreto covid stabilisce che a decorrere dall'entrata in vigore del presente, le misure sulla quarantena disposte precedentemente devono essere rimodulate sulla base del nuovo decreto.
È abrogato quanto disposto precedentemente e quindi da lunedì 7 febbraio ad es. le quarantene devono durare 5 giorni e non di più e quelle poste in essere decadono se sono di durata superiore
Si comunica che dal giorno LUNEDI 07/2/2022 RIPRENDERANNO I COLLOQUI CON LE FAMIGLIE.
Si precisa che i genitori saranno ricevuti in presenza, previo prenotazione da effettuarsi tramite registro elettronico, nel rispetto dell'orario pubblicato precedentemente.
Ai Genitori
Ai Docenti
Al personale ATA
Agli alunni
Oggetto: Modalità comunicazione alla scuola di “contatti stretti” e casi “positivi”
Si informano tutti gli interessati che le comunicazioni relative ai “contatti stretti” e “casi positivi” al COVID-19 dal giorno 13/01/2022 dovranno essere inviati esclusivamente al seguente indirizzo mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. allegando la documentazione seguente:
Per richiesta DAD
- Esito tampone (molecolare o antigenico) sia del contatto stretto che del ragazzo per cui si richiede DAD
- Certificato medico
Per rientro a scuola
- Esito tampone (molecolare o antigenico)
- Certificato medico - sia per fine quarantena che per rientro da positività
Alle Famiglie
Ai Docenti
Al personale ATA
Si ricorda che tutti i casi di positività al COVID-19 devono essere prontamente segnalati a questa amministrazione al fine di ottemperare a quanto richiesto dalla normativa.
La comunicazione dovrà avvenire mediante invio di mail al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Si ricorda a tutte le famiglie che contestualmente alla segnalazione dovrà essere fatta richiesta di attivazione "DAD"