Orientamento
Materiale per l'Orientamento in entrata (dalle scuole secondarie di 1°grado) e in uscita (verso le Università, Accademie, Mondo del Lavoro).
PROGETTO ORIENTAMENTO ALUNNI SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO
Il Liceo Scientifico Statale A. Nobel, in previsione delle iscrizioni per l’a. s. 2021/2022, organizza una serie di attività virtuali di orientamento in entrata sulla piattaforma d’Istituto Google G-Suite, volte a favorire il raccordo con la scuola secondaria di primo grado. Nell’ambito di queste attività saranno disponibili materiale informativo, brochure, una mail dedicata per informazioni e il supporto della Segreteria alle iscrizioni.
- Virtual Open Days - 13 gennaio e 16 gennaio 2021. Presentazione del Liceo e della sua offerta formativa;
- Mini lezioni a distanza - Lezioni on line propedeutiche allo studio delle materie di indirizzo (Latino, Cinese, Fisica, Scienze, Matematica, Informatica) previa prenotazione con didattica laboratoriale in piccoli gruppi;
- Sportello di ricevimento - Colloqui informativi rivolto a genitori e alunni per un percorso di orientamento personalizzato;
- Supporto iscrizioni via mail o telefono con gli Uffici di segreteria;
- Mail dedicata per consulenza ed informazioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;
Il Salone delle Opportunità
#giovani #lavoro #università #startup #orientamento
7, 8 e 9 novembre - Mostra d'Oltremare, Napoli
Si informano gli studenti che l’ingresso è previsto alle ore 10 nella giornata/giornate prenotate.
L’ingresso dei partecipanti al salone è in Piazzale Tecchio, gli altri ingressi della mostra saranno chiusi o utilizzabili solo per la sosta degli autobus ma non per l’accesso alla manifestazione.
I rappresentanti di ogni classe/gruppo classe, potranno recarsi presso il Box Accoglienza Docenti per avviare la procedura di ingresso del proprio gruppo. Effettuata la registrazione presso l’accoglienza, il rappresentante raccoglierà il proprio gruppo in attesa che il personale addetto chiami il nome dell’istituto.
Si ricorda, inoltre, che per la partecipazione alle attività del salone è necessario iscriversi compilando il form online: http://www.orientasud.it/cms/partecipa/
OrientaSud 2017
Il Salone delle Opportunità
#giovani #lavoro #università #startup #orientamento
Si ricorda che gli studenti interessati a partecipare all’evento, devono completare la procedura di iscrizione compilando individualmente il form online all’indirizzo http://www.orientasud.it/cms/partecipa/, indicando il giorno o i giorni scelti. Entro 24 ore dall’invio del form, si riceverà una email di conferma con le credenziali necessarie per l’accesso al salone.
Incontro con la prof.ssa Bianca Gioia Marino - Dipartimento Di Architettura "Federico II" il 25/01/17 dalle ore 10,00 - Aula Informatica del Liceo. Per ulteriori informazioni rivolgersi al prof. E. Conte
Giovedì 10/11/16 - Orientasud - Il salone delle opportunità - Napoli - Mostra d'Oltremare - Piazzale Tecchio . Per informazioni rivolgersi al prof. E. Conte
Univexpo 30 Settembre 2016 - Università Federico II - Complesso universitario Monte S. Angelo "Quale università scegliere. i corsi di laurea. gli esami, i test di ammissione, gli sbocchi occupazionali". Orario: dalle ore 8,30 alle ore 13,30. Per informazioni rivolgersi al prof. E. Conte.
Lunedì 30 Maggio 2016 alle ore 10,00 presso l'Auditorium "Giovanni De Martino, incontro con l'università "Parthenope" per la presentazione dell'offerta formativa. Per ulteriori informazioni rivolgersi al prof. Conte.
Lunedì 7 Marzo 2016 incontro alle ore 10,30 presso l'Aula Magna "Giovanni De Martino" con l'Università "Suor Orsola Benincasa" di Napoli. Per ulteriori informazioni rivolgersi al prof. E. Conte
Martedì 19 Gennaio 2016 ore 10,00 presso la Biblioteca del Liceo, incontro con la Facoltà di Architettura - Università Federico II - prof.ssa dott. Bianca Gioia Marino - Dipartimento di architettura. Per informazioni rivolgersi al prof. Conte.
Giovedì 17 Dicembre 2015 ore 10,00 incontro con la facoltà di Giurisprudenza dell'Università Federico II - Aula "Coviello" sede centrale dell'Università Federico II in Corso Umberto a Napoli. Per ulteriori informazioni rivolgersi al prof. E. Conte.
Giovedì 22 Ottobre 2015 alle ore 9,45 presso la Sala Galatea della Stazione Marittima di Napoli "Porto Piazza Municipio" presentazione dei corsi di Laurea dell'Università Bocconi. Per informazioni contattare il prof. E. Conte.
Martedì 26 Maggio 2015 alle ore 8,45 quarantacinque allievi delle quinte classi del nostro Liceo parteciperanno alla visita di alcuni reparti della Facoltà di Medicina e Chirurgia del II Policlinico di Napoli (edificio 21 - presidenza). Al termine dell'incontro gli studenti sottoporranno alcune domande al ministro della Sanità on. Beatrice Lorenzin collegata in videoconferenza. Per ulteriori contatti rivolgersi al prof. E. Conte.
Si avvisano gli alunni delle classi quinte interessati che Venerdì 20 Febbraio 2015 alle ore 9,30 si terrà un incontro con la Guardia di Finanza di Torre del Greco in previsione dei prossimi concorsi.
Lunedì 26 Gennaio 2015 alle ore 10,00 presso l'Aula Magna "Giovanni De Martino" , incontro con la Marina militare di Napoli per l'orientamento post-diploma. Perr informazioni rivolgersi al prof. E. Conte.
Mercoledì 21 Gennaio 2015 alle ore 10.00 presso il Laboratorio di Informatica, incontro con l'Università Federico II di Napoli - facoltà di Architettura - prof. arch. Bianca Marino. Per ulteriori informazioni rivogersi al prof. Conte.
Martedì 20 Gennaio 2015 alle ore 10,30 presso l'Aula Magna "Giovanni De Martino", incontro con l'Università "Suor Orsola Benincasa" - Napoli. Presentazione del Piano dell'Offerta Formativa a Beni Culturali, Comunicazione, Educazione, Formazione Primaria, Giurisprudenza, Lingue, Psicologia, Restauro, Servizio Sociale, Turismo. Per ulteriori informazioni rivolgersi al prof. Conte
Mercoledì 9 Aprile 2014 alle ore 10,30 presso la Biblioteca del Liceo incontro con Chiara Borrelli della Scuola Superiore di Studi Universitari di Eccellenza "Sant'Anna" di Pisa. I docenti e gli allievi interessati possono rivolgersi al prof. E. Conte