Questo sito fa uso di Cookie

Questo sito utilizza cookie tecnici e di analitici di terze parti. Continuando con la navigazione del sito acconsentirai all'uso dei cookie

Liceo Scientifico Nobel Torre del Greco

Istituto

Liceo Scientifico Nobel

Torre del Greco

Regolamenti

Regolamenti Regolamenti Visite: 386

Si comunica ai docenti, a tutto il personale ATA, alle studentesse, agli studenti e alle loro famiglie che, per effetto delle  disposizioni normative, (Decreto MIUR “L’Istruzione riparte” approvato n° 104 del 12/09/2013) il divieto di fumo è esteso a tutti i locali dell’Istituto scolastico, compresi gli spazi esterni di pertinenza della scuola. E’ vietato , inoltre, l’uso di “sigarette elettroniche”. Tutti coloro (docenti, personale ATA, esperti esterni, alunni, genitori e chiunque sia occasionalmente presente nei locali dell’Istituto) che non osservino il divieto di fumo, saranno sanzionati con il pagamento di una multa da € 27,50 a €200,00 da effettuare presso la Tesoreria provinciale, oppure la banca o presso gli uffici postali, utilizzando il modello F3 di c/c postale intestato alla tesoreria provinciale. I dipendenti della scuola che non osservino il divieto in aggiunta alle sanzioni pecuniari previste, possono essere sottoposti a procedimento disciplinare. Per gli alunni sorpresi a fumare a scuola, si procederà a notificare ai genitori l’infrazione e saranno soggetti a sanzione sia amministrativa che disciplinare.

Regolamenti Regolamenti Visite: 557

Criteri per l'accoglienza degli alunni delle classi prime a.s. 2014/15

Regolamenti Regolamenti Visite: 731

Da Sabato 10 Maggio 2014 sono sospesi gli ingressi dopo la prima ora di lezione e le uscite anticipate ai sensi del DPR n°122/09, che va rispettato. Allo scopo di un'azione sinergica scuola-famiglia e in vista della fine dell'anno scolastico si confida in una fattiva collaborazione delle famiglie. Eventuali deroghe di entrata alla seconda ora potranno essere fatte solo in presenza del genitore e con valida motivazione. Deroghe per visite mediche saranno concesse dalla dirigenza solo a fronte della presentazione della certificazione della visita da consegnarsi il giorno successivo in vicepresidenza.

Regolamenti Regolamenti Visite: 707

Si ricorda ai genitori, alunni, docenti e collaboratori scolastici che a norma dell'art.5 comma 2 del Regolamento d'Istituto: "Ogni studente deve trovarsi in aula al proprio posto al suono della prima campanella o comunque entro le 8,15. E' data facoltà al singolo docente ammettere , eccezionalmente, in classe l'alunno fino alle ore 8,20. Diversamente entreranno alla seconda ora".

Regolamenti Regolamenti Visite: 859

prot. n° 4570/C11 del 29/10/13 - Si ricorda agli alunni che raggiungono la scuola muniti di ciclomotore che sia l'ingresso che l'uscita deve essere effettuata rigorosamente a passo d'uomo, per la tutela della sicurezza di tutta l'utenza scolastica. I trasgressori non potranno parcheggiare nell'area loro riservata, ma saranno invitati a lasciare il proprio mezzo nel parcheggio situato di fronte all'Istituto. Inoltre, di tali comportamenti scorretti ne terrà conto il Consiglio di Classe in  fase di attribuzione del voto di condotta.

Regolamenti Regolamenti Visite: 970

Nota del Dirigente Scolastico sull'uso dei telefoni cellulari e diffusione immagini, filmati e suoni per l'a.s.2013/14.

Regolamenti Regolamenti Visite: 987

Informativa ai genitori per l'assemblea d'Istituto degli studenti e autorizzazione uscita autonoma. La presente informativa distribuita a tutte le studentesse e studenti del Liceo va restituita al docente coordinatore di classe entro e non oltre giovedì 31 Ottobre 2013.

Regolamenti Regolamenti Visite: 1617

prot. 4436/C27 - Ai genitori delle studentesse e degli studenti - Le assemblee studentesche sono previste dall’art. 12 del D.P.R. 297/94, in base al quale gli studenti hanno il diritto di riunirsi in assemblea nei locali della scuola con cadenza mensile. Le assemblee costituiscono occasione di partecipazione democratica per l’approfondimento dei problemi della scuola e della società civile in funzione della formazione culturale e civile degli studenti. Le assemblee degli studenti sono governate dal comitato studentesco che fissa le modalità, l’orario di svolgimento e l’ordine del giorno. Il diritto di partecipazione all’assemblea non costituisce obbligo, essendo piuttosto una scelta dello studente. In considerazione di ciò si potrebbe verificare l’eventualità che gli alunni si allontanino volontariamente dall’edificio scolastico prima del termine fissato dell’assemblea. In tal caso la scuola non è assolutamente responsabile di eventuali incidenti o danni che si dovessero verificare a persone o a cose. A tutte le famiglie sarà consegnata la presente informativa con la specifica autorizzazione per l'uscita autonoma dei propri figli da consegnarsi al docente coordinatore di classe.  f.to Il D.S. avv. Annunziata LANGELLA

             

                                             

 

Torna su